
Comunicato stampa associazione Omphalos “autismo & famiglie” in seguito ai recenti tragici fatti accaduti presso il Centro “Casa di Alice” di Grottammare
Noi genitori dell’Associazione Omphalos “autismo & famiglie” manifestiamo vicinanza e solidarietà ai ragazzi e alle famiglie colpite dai fatti increscio si recentemente accaduti all’interno del centro diurno Casa di Alice di Grottammare. Come genitori che quotidianamente vivono negli autismi vogliamo prendere le massime distanze dall’ignobile strumentalizzazione che è in atto attorno a questo episodio ad opera di certa politica, alcune associazioni, esponenti di Enti locali e i sempre troppo numerosi improvvisati pseudo-esperti, che gridando ai quattro venti la propria indignazione non offrono nessun contributo alla comprensione delle responsabilità e di come sia stato possibile arrivare a tanto. Fermo restando l’obbligo di perseguire le responsabilità dei singoli al vaglio dell’Autorità Giudiziaria, sottolineiamo che esiste una pesante responsabilità morale a carico delle Istituzioni e di quanti, in ragione del ruolo rivestito nelle…

Convegno “insieme per l’autismo”
L’associazione Omphalos “autismo famiglie”, in collaborazione con il Club Rotary San Benedetto del Tronto organizza un evento denominato “Insieme per l’Autismo” – Progettare in sinergia per una migliore qualità della vita – il quale si propone di attivare un momento di confronto, con il racconto, da parte dei protagonisti di alcune esperienze e modalità di azione, che riteniamo positive e meritevoli di diffusione, di organizzazioni e strutture presenti nel vicino territorio dell’entroterra Piceno. Il programma prevede l’intervento di Debora Coradazzi di Magicamente Onlus – Angsa Marche che racconterà le quotidianità e le necessità di una famiglia al cui interno è presente un bambino con autismo, che restano, in gran parte, ancora largamente sconosciute nella nostra società. Sabina Giannini della Cooperativa PaGeFHa di Ascoli Piceno illustrerà l’esperienza, appena nata, del Centro…

Nuovo disco di Susanna Parigi “Apnea”
Dopo l’album “La lingua segreta delle donne” dedicato all’autismo, il 20 Maggio 2014 uscirà il nuovo lavoro di Susanna Parigi “Apnea” con la straordinaria partecipazione di uno dei nostri bambini. Musica: esce ‘Apnea’ di Susanna Parigi, un manifesto per cambiare l’album sarà pubblicato il 20 maggio Roma, 16 apr. (Adnkronos) – Esce il 20 maggio ‘Apnea’ di Susanna Parigi, interprete, autrice, diplomata in pianoforte che è solita chiamare “rumoristica” la sua maniera di suonare fisarmonica, percussioni e altro. Fiorentina adottata da Milano, propone un genere originale per il quale è stata usata per la prima volta la definizione ‘Pop letterario’. Nel libretto del disco si trova una sorta di “manifesto” che spiega in breve la scelta del titolo ‘Apnea’. Ogni brano contiene una proposta. Dalle provocazioni lanciate dalle “Donne esoteriche”,…

Cinemautismo Marche 2014
Anche nelle Marche cinemautismo la prima rassegna cinematografica italiana dedicata all’autismo e alla sindrome di Asperger, organizzata a Torino dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema e giunta alla sua sesta edizione, viene proposta nella nostra regione grazie alla collaborazione con l’associazione marchigiana Omphalos Onlus “autismo & famiglie”. La prima edizione di cinemautismo Marche propone quattro giorni di cinema “in blu”, colore associato alla Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, in quattro diversi spazi delle Marche: si inizia mercoledì 2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, a Fermo, presso il Cinema Multiplex Super 8, si prosegue sabato 5 aprile a Cupra Marittima (AP) presso il Cinema Margherita, venerdì 11 aprile a Jesi (AN) presso il Teatro Studio V. Moriconi, con la collaborazione della fondazione Pergolesi Spontini, per finire venerdì 18 aprile a Pesaro…

Un Panettone per l’Autismo
Natale 2013 “Un Panettone per l’Autismo” fai un’azione speciale Partecipa all’iniziativa dell’associazione OMPHALOS, a soli 13 € puoi acquistare un panettone artigianale e contribuire al sostegno delle attività di OMPHALOS. Un grazie sincero da tutte le famiglie e BUON NATALE. Gusti: tradizionale, cioccolato, frutti di bosco, cioccolato bianco ed amarena, noci e cioccolato.

Disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti
Corso di formazione gratuito DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI Venerdì 22,29 Novembre 6,13 dicembre 2013 Aula Magna IPSIA – Viale dello Sport, 60 – San Benedetto del Tronto (AP) https://www.youtube.com/watch?v=vi8_5COUGEk Articolo de “Il Resto del Carlino” del 17 Novembre 2013