Una coda che scodinzola assomiglia un po’ ad una bacchetta magica: entra nel cuore di bambini speciali e aiuta la loro anima a mettersi in contatto con il mondo. Ma per scodinzolare nel modo e nel momento giusto, quella coda, o meglio il suo proprietario a quattro zampe, deve essere “educato”. Un compito molto difficile e delicato che Andrea Zenobi e i suoi collaboratori dell’ASSOCIAZIONE IL MIO LABRADOR hanno imparato a fare molto bene. Lui con i suoi “canetti” speciali hanno aspettano Massimo Pedersoli, in cammino solidale per l’ASSOCIAZIONE OMPHALOS ODV Famiglie e autismo, a Chiesanuova di Treia dove la comunità della Parrocchia dei Santi Vito e Patrizio di Don Igino Tartabini lo hanno accolto con entusiasmo.
E così il progetto SIAMO GRANDI! OMPHALOS – Famiglie e Autismo, continua a farsi conoscere nel territorio. Un progetto importantissimo che prevede la creazione di laboratori specifici per lo sviluppo e l’ampliamento delle abilità spendibili nel mondo del lavoro destinato a giovani con autismo che potete sostenere al sito https://www.retedeldono.it/it/progetti/omphalos/con-te-siamograndi. Il progetto, sostenuto da Carifano, si svolgerà a Fano, presso la sede dell’Associazione Omphalos OdV (già scuola parificata Palazzi-Zavarise) ed è rivolto a 10 adolescenti e giovani tra i 15 e i 25 anni.
La tappa di oggi, molto impegnativa con i suoi 33 chilometri abbondanti, si è conclusa a Macerata dove Francesca D’Alessandro, Vice Sindaco e Assessore alle Politiche Sociali, ha accolto Massimo insieme all’assistente sociale Maria Paola Agasucci e ai ragazzi del Centro di Aggregazione Giovanile “Ci sono anch’io” che si è rivelato molto emozionante e coinvolgente. L’assessore D’Alessandro, si è detta entusiasta dei progetti di OMPHALOS ODV Famiglie e Autismo e desiderosa di collaborare in un prossimo futuro.
L’Amministrazione Comunale ha ospitato Massimo per la notte a Macerata.
Domani Massimo partirà da Macerata alle 9.00 circa per percorrere la sesta e penultima tappa. La prima sosta sarà nel Comune di Potenza Picena dove incontrerà dalle ore 14, troverà ad accoglierla il Sindaco Noemi Tartabini, alcune famiglie con bimbi autistici e Paola Chiusaroli, Assistente Sociale.
Massimo farà sosta anche Montelupone poi proseguirà per Recanati dove inizieranno gli eventi conclusivi di questa fantastica esperienza solidale dedicata a OMPHALOS e al suo progetto SIAMO GRANDI!.
L’ultima tappa prenderà il via mercoledì mattina da Piazza Leopardi dove, ad accompagnare Massimo per l’ultima fatica, ci saranno l’Assessore alle Politiche Sociali Paola Nicolini e il vice Sindaco Mirco Scorcelli.
Il Cammino Solidale si concluderà in tarda mattinata nella Piazza del Santuario della Madonna di Loreto alla presenza del Sindaco Moreno Pieroni e Padre Janvier in rappresentanza della Delegazione Pontificia.