L’associazione Omphalos “autismo famiglie”, in collaborazione con il Club Rotary San Benedetto del Tronto organizza un evento denominato “Insieme per l’Autismo” – Progettare in sinergia per una migliore qualità della vita – il quale si propone di attivare un momento di confronto, con il racconto, da parte dei protagonisti di alcune esperienze e modalità di azione, che riteniamo positive e meritevoli di diffusione, di organizzazioni e strutture presenti nel vicino territorio dell’entroterra Piceno.
Il programma prevede l’intervento di Debora Coradazzi di Magicamente Onlus – Angsa Marche che racconterà le quotidianità e le necessità di una famiglia al cui interno è presente un bambino con autismo, che restano, in gran parte, ancora largamente sconosciute nella nostra società.
Sabina Giannini della Cooperativa PaGeFHa di Ascoli Piceno illustrerà l’esperienza, appena nata, del Centro Diurno Socio Educativo Riabilitativo “L’Orto di Paolo”, struttura a ciclo diurno con una valenza terapeutica e socio-riabilitativa rivolta esclusivamente a soggetti con disturbi pervasivi dello sviluppo, di cui è Coordinatrice e del centro estivo “L’isola che c’è” giunto quest’anno alla terza edizione.
Un rappresentante dello Staff tecnico dell’ASD “Gente di Nuoto” della Piscina Comunale di Ascoli Piceno porterà alcune esperienze del progetto “L’autismo entra in vasca” in cui emerge il binomio vincente tra Autismo ed Acqua.
Elisa Maestri del Laboratorio Minimo Teatro presenterà il progetto “Me Te – Abili Equilibri d’Arte” dove Teatro e Danza diventano reali strumenti di integrazione, ponendo l’accento sull’importanza dello strumento artististico in aiuto ai percorsi di arte terapia per la disabilità.
Elisabetta Schiavone, architetto e DdR, responsabile coordinamento editoriale della rivista Inclusive Design AutonomyHealth (Rivista bimestrale di Architettura,Medicina, Pscicologia e Sociologia), che introdurrà il tema dell’accessibilità come requisito e principio per la realizzazione di spazi e ambienti inclusivi; titolo intervento: “Autismo. Quando le barriere non sono ‘a forma di scala’.”
All’evento hanno dato patrocinio il Comune di Grottammare, l’Ambito Sociale Territoriale 21, il Club Unesco di San Benedetto del Tronto ed il Grottammare Calcio di cui Omphalos è sponsor etico.
La manifestazione sarà ospitata presso il Teatro Kursaal di Grottammare il 7 giugno 2014 dalle ore 17:00. Nel foyer dello stesso Teatro è presente da oggi e fino all’ 8 giugno la mostra di produzioni artistiche degli alunni dell’Istituto comprensivo “Leopardi” di Grottammare, dedicata a Pericle Fazzini, nostro illustre concittadino.
Altri articoli
http://www.piceno24.it/2014/05/28/2660/insieme-per-lautismo-se-ne-parla-a-grottammare/
http://www.rivieraoggi.it/2014/06/07/184749/a-grottammare-un-convegno-sullautismo/