Corso di Formazione per genitori – Omphalos insieme a Fondazione Carisap

Inizia, domani sabato 6 ottobre, presso la sede “be-BLU” di Acquaviva Picena il corso di formazione, rivolto in modo prioritario ai genitori di bambini con diagnosi di DSA .  Il corso della durata di 20 ore è strutturato su 4 appuntamenti ed è completamente gratuito. Il corso è inserito nel bando, a cui Omphalos ha partecipato con un progetto, indetto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, nel corso del 2017. Il progetto, oltre alla formazione (un corso precedente, rivolto agli insegnanti ed educatori, si è concluso lo scorso 1 settembre), ha come obiettivo principale un intervento ABA, con circa 4000 ore totali per 30 bambini del territorio del territorio con diagnosi di autismo.

Abbiamo il piacere di avere tra i partecipanti alcuni genitori che arrivano dalla provincia di Macerata, di Pesaro e dal vicino Abruzzo, la docenza è affidata al Dottor Remo Coccia iscritto a SIACSA società italiana degli Analisti del Comportamento in campo Sperimentale ed Applicato e consulente ABA in formazione presso BACB. Come detto non ci saranno costi per la partecipazione esclusa la quota annuale a socio (per chi non lo è già) pari ad € 20.

Di seguito le date ed il programma di massima degli appuntamenti:

Abstract e finalità: Il corso ha l’obiettivo di insegnare a genitori di minori autistici le fondamenta pratiche dell’ABA. Insegnare ad insegnare è dunque l’obiettivo delle 20 ore
circa del corso. Attraverso la spiegazione e la dimostrazione delle pratiche educative per l’insegnamento dei prerequisiti fondamentali che un bambino con autismo deve possedere per apprendere comportamenti più complessi finalizzati all’inclusione sociale, si introdurrà il genitore alla scienza applicata del comportamento (ABA) facendone comprendere filosofia e metodologie
educative derivate e tempi di applicazione efficaci.

1° incontro 6 ottobre 2018 dalle ore 14:30 alle 19:30: Introduzione all’ABA e definizione di ABA; definizione di COMPORTAMENTO e le caratteristiche del Comportamento (dimensioni e misurazione del comportamento); Come e perchè un comportamento può essere definito “comportamento problema” o comportamento “non funzionale” (e il loro legame con i comportamenti con funzione di fuga e di evitamento), forma e funzione di un comportamento; la contingenza a tre termini ABC come base per una comprensione delle funzioni di un comportamento e il concetto di rinforzo.

2° incontro 20 ottobre 2018 dalle ore 14:30 alle 19:30: Come stabilire le abilità iniziali da insegnare al bambino: imparare ad imparare. Quali abilità/comportamenti insegnare ad un bambino con scarse capacità di linguaggio e/o non verbale? I PREREQUISITI PER VIVERE CON GLI ALTRI: Interazione sociale, Linguaggio ricettivo, Imitazione motoria e vocale (ecoico), saper fare richieste (mand), prestare attenzione al proprio ambiente.

3° incontro 10 novembre 2018 dalle ore 14:30 alle 19:30: Insegnare ad interagire. concetti base: la motivating operation, lo stimolo discriminativo, condizionamento di stimolo, rinforzo. Insegnare a guardare le persone quando parlano, insegnare a salutare gli altri, insegnare a giocare (dal gioco funzionale al gioco cooperativo).

4° incontro 24 novembre 2018 dalle ore 14:30 alle 19:30: Insegnare il linguaggio ricettivo; Imitazione motoria e vocale, il mand training e il tact training. Concetti base: Come promuovere le abilità di prestare attenzione, comprendere e rispondere alle richieste. Come motivare il bambino a rispondere al proprio nome e ad andare verso l’adulto quando chiamato. L’importanza di insegnare ad imitare al bambino; come insegnare l’imitazione motoria e vocale per lo sviluppo verbale generale. Come insegnare a fare richieste (il mand) e dunque contribuire all’abbattimento e/o riduzione di molti comportamenti problema; Come Insegnare a saper prestare attenzione al proprio ambiente (prerequisito per la socializzazione e lo stare insieme agli altri
e dunque per l’integrazione/inclusione).

Il luogo di svolgimento sarà la sede operativa di Omphalos “be-BLU” ad Acquaviva Picena (AP) via Del Cavaliere, 52

Per ulteriori info 3291690061