Let the Autism Fly

Il Progetto consta nel restauro della
livrea di un aviogetto dell’Aeronautica Militare già in uso alla pattuglia
acrobatica delle Frecce Tricolori che, al termine dei lavori, sarà monumentato
permanentemente nei pressi dell’Aeroporto di Fano. L’esperienza si pregia di
altre attività complementari: costruzione di aeromodelli, training in fruizione
degli spazi aeroportuali, addestramento all’uso della radio.

 

PARTNERS

Il Progetto è organizzato dall’Associazione
sportiva 27Aerobatics di Fano in collaborazione con il Centro Autismo
dell’Azienda Ospedaliera Marche Nord, il Comune di Fano e l’Aeronautica
Militare. Omphalos partecipa con 7 dei suoi ragazzi e assicura il supporto dei
suoi educatori e senior tutor.
 

DESTINATARI

Undici ragazzi con autismo dai 12 ai 19 anni selezionati per competenze dal Centro Autismo dell’Ospedale di Fano.

 

RISORSE

Il Progetto è finanziato da 27Aerobatics.
Omphalos sostiene gli oneri assicurativi e parte della spesa per il team
educativo. 

 

DOVE

Il progetto si svolge in parte presso
l’Aeroporto di Fano ed in parte presso l’adiacente sede di 27Aerobatics, ove è
stata realizzata una tensiostruttura sopra l’aereo da restaurare.

 

QUANDO

Il Progetto è iniziato nel marzo 2019 e
terminerà alla fine del 2020. Si sviluppa con un incontro ogni due settimane.

 

CONTATTI

Segreteria Omphalos: 0721/827159 – segreteria@associazioneomphalos.org