Il Progetto è replicato ogni anno e mira a creare percorsi educativi fortemente individualizzati destinati ai ragazzi con Autismo in adolescenza, non adeguatamente seguiti dalle strutture pubbliche.
Allo scopo è stata costituita un Equipe formata da uno Psicologo e una Pedagogista di provata esperienza ed orientamento nel trattamento dell’Autismo basata sull’Analisi Applicata del Comportamento.
I professionisti visitano periodicamente le famiglie e le scuole eseguendo sedute di supervisione che riuniscono tutto il personale docente / educativo;
Elaborano e successivamente monitorano un programma individualizzato orientato all’acquisizione delle autonomie e delle relazioni sociali coerente con l’età anagrafica e con il futuro passaggio all’età adulta.
PARTNERS
Il Progetto si avvale occasionalmente di sponsor privati.
DESTINATARI
A.S. 2017/2018: Nove ragazzi con autismo dai 14 ai 20 anni
A.S. 2018/2019: Sette ragazzi con autismo dai 15 ai 21 anni
A.S. 2019/2020: Sette ragazzi ed una ragazza con autismo dai 14 ai 22 anni
RISORSE
Il Progetto è finanziato Omphalos OdV.
Le famiglie compartecipano alla spesa in ragione del 50% circa.
DOVE
Gli incontri avvengono nelle scuole frequentate dai ragazzi nelle province di Pesaro-Urbino, Ancona, Macerata.
Gli Incontri di supervisione vengono svolti anche presso il laboratorio “Batti 5” a Fano.
QUANDO
Il Progetto copre la durata dell’anno Scolastico e si sviluppa con un incontro ogni 40 giorni circa.
CONTATTI
Maria Mencoboni: 333 983 16 40 – presidente@associazioneomphalos.org
Segreteria Omphalos: 0721 82 71 59 – segreteria@associazioneomphalos.org