Nuovo disco di Susanna Parigi “Apnea”

Dopo l’album “La lingua segreta delle donne” dedicato all’autismo, il 20 Maggio 2014 uscirà il nuovo lavoro di Susanna Parigi “Apnea” con la straordinaria partecipazione di uno dei nostri bambini.

Musica: esce ‘Apnea’ di Susanna Parigi, un manifesto per cambiare l’album sarà pubblicato il 20 maggio Roma, 16 apr. (Adnkronos) – Esce il 20 maggio ‘Apnea’ di Susanna Parigi, interprete, autrice, diplomata in pianoforte che è solita chiamare “rumoristica” la sua maniera di suonare fisarmonica, percussioni e altro. Fiorentina adottata da Milano, propone un genere originale per il quale è stata usata per la prima volta la definizione ‘Pop letterario’. Nel libretto del disco si trova una sorta di “manifesto” che spiega in breve la scelta del titolo ‘Apnea’.

Ogni brano contiene una proposta. Dalle provocazioni lanciate dalle “Donne esoteriche”, alla proposta di una predisposizione sacerdotale per chi fa politica come “L’uomo che cammina”, alla consapevolezza che la legge non ha sufficiente velocità di adeguamento per cui l’unica via d’uscita è lavorare sul comportamento etico delle persone perché “Tutte le cose si attaccano addosso”. Dall’abuso del “Filtro elettronico”col quale ormai osserviamo il mondo e che paradossalmente ne allontana il contatto, alla biblioterapia come possibilità di guarigione attraverso i libri di”LIBeRI”. “Io cerco proposte – dice Susanna Parigi – ne ho bisogno, perché piuttosto facile è individuare quello che non funziona, molto difficile è capire da dove partire per il cambiamento, cosa devo fare per attuarlo”. ‘Apnea’ è stato registrato al Novenove Studio da Alessandro Boriani ed Andrea Rucci e mixato da Luca Orioli all’Artambo studio.

Al disco hanno partecipato Fabio Di Benedetto (Voce recitante in Quello che non so), Ferruccio Spinetti (Contrabbasso in Carica erotica), Matteo Giudici (Chitarre), Michele Guaglio (Basso), Nicola Stranieri (batteria e percussioni), Aurora Bisanti (Violino solista), Alessio Nava (Trombone) e Roberto Fazari (Chitarre elettriche). I testi sono stati scritti da Susanna Parigi, alcuni insieme a Kaballà. Per le musiche Susanna si è avvalsa della collaborazione di Ferruccio Spinetti (in “Carica Erotica”), Alessandro Boriani (in “Quello che non so”) e Mario Zimei (in “LIBeRI”).

www.susannaparigi.it