Presentazione libro di Maurizio Arduino “Il bambino che parlava con la luce”

Silvio guarda il mondo racchiuso in un granello di polvere illuminato dal sole. Cecilia lo osserva attraverso l’oscillazione di un nastro. Elia, sommerso da voci, odori, colori e suoni, allunga la falcata in cerca della calma interiore. Matteo non gioca con gli altri bambini, ma conosce le radici quadrate. Un viaggio unico e commovente nelle vite di quattro pazienti autistici profondamente diversi fra loro, seguiti dall’infanzia all’età adulta. I drammi e le fatiche quotidiane delle loro famiglie visti dalla prospettiva di chi, tra dubbi, fallimenti e piccoli grandi successi, cerca di aiutarli.

Il bambino che parlava con la luce, La bambina delle corde, Correndo sul campo di battaglia, Un mondo di numeri: sono i titoli delle quattro storie contenute nel libro “Il Bambino che parlava con la luce”  un universo misterioso e ricco di sfumature qual è l’autismo raccontato, per la prima volta, da un terapeuta che lo indaga ogni giorno.

L’autore, Maurizio Arduino (Torino 1961), psicologo e psicoterapeuta, responsabile del Centro Autismo e Sindrome di Asperger (C.A.S.A.) di Mondoví, in provincia di Cuneo sarà nelle Marche venerdì 13 marzo (ore 20:30 Sala del Consiglio Provinciale “W. Pierangeli” Via Gramsci 4) a Pesaro e sabato 14 marzo a San Benedetto del Tronto (ore 16:30 Auditorium Comunale “G. Tebaldini” Viale De Gasperi 124)

Gli incontri sono organizzati dall’ Associazione Omphalos “autismo e famiglie” e la Fondazione Libero Bizzarri in collaborazione con Libreria La Bibliofila, COOSS Marche e Club Lions San Benedetto del Tronto Host

Intervista al dottor Maurizio Arduino in occasione della presentazione del suo libro “Il bambino che parlava con la luce” a San Benedetto del Tronto (AP).

Alcune foto a San Benedetto del Tronto