Omphalos Autismo & Famiglie OdV in collaborazione con IRFID Formazione organizza il corso di alta formazione: “Practical Functional Assessment e Skill-based Treatment”.
Introduzione
Le persone con autismo possono manifestare comportamenti problema che necessitano di intervento immediato, in quanta lesivi dell’incolumità o della dignità della persona e/o degli altri. Tra questi si annoverano aggressività auto e/o etero diretta, distruzione dell’ambiente e restrizioni alimentari.
Hanley et al. (2014) hanno descritto un set distinto di valutazione e procedure di trattamento per affrontare e migliorare i comportamenti problema gravi.
Le procedure consistono in (a) pratical functional assessment (PFA), che include un’intervista aperta e un’intervista informata di analisi di contingenza sintetizzata (IISCA); (b) skill-based treatment (SBT), sviluppato dai risultati della PFA; e (c) un’estensione di procedure di trattamento per gli operatori da effettuare nell’ambiente naturale di vita della persona.
I destinatari della formazione
I corsi di alta formazione organizzati da Omphalos OdV in collaborazione con IRFID si rivolgono primariamente a:
- Analisti del comportamento
- Assistenti Analisti del Comportamento
- Tecnici RBT
- Neuropsichiatri
- Psicologi
- Psicoterapeuti
- Educatori professionali
- Neuropsicomotricisti
- Logopedisti
- Terapisti Occupazionali
- Operatori Sanitari
..e altre figure specialistiche con formazione base in ABA.
Risultati Attesi
Il principale risultato atteso di questa collaborazione è lo sviluppo di capacità e competenze nella riduzione di comportamenti problema severi e della selettività alimentare, attraverso l’implementazione della PFA e di SBT.
Step Formativi
L’offerta formativa si articola in due workshop in della durata di 2 giorni ciascuno su PFA e SBT con implementazione pratica diretta, per la valutazione e il trattamento dei comportamenti problema severi e della selettività alimentare.
I partecipanti possono iscriversi a uno solo o a entrambi i workshop. Le lezioni si svolgeranno in presenza e non è prevista la fruizione online dei corsi.
Azione A: Formazione su Assessment e Trattamento Comportamenti Problema Severi
Workshop di 14 ore con la Dott.ssa Floriana Canniello
22 e 23 Aprile 2023
- Parte 1: Assessment dei comportamenti problema
- Brevi cenni su FA e Introduzione PFA
- L’Intervista di valutazione funzionale a domanda aperta (tratta da G.Hanley)
- Come designare IISCA
- Come implementare IISCA
- Garantire la sicurezza durante IISCA
- Casi clinici
- Parte 2: Trattamento dei comportamenti problema severi
- Come designare SBT
- Insegnare la Comunicazione Semplice (FCR)
- Insegnare la tolleranza (TR)
- Insegnare la Cooperazione (CABs)
- La generalizzazione con diverse persone e diversi luoghi
- Casi clinici
Azione B: Formazione su Assessment e Trattamento della Selettività Alimentare
Workshop di 14 ore con la Dott.ssa Rosaria Benincasa
6 e 7 Maggio 2023
- Parte 1: La selettività alimentare
- Il comportamento alimentare
- L’evoluzione della funzione alimentare
- I criteri diagnostici
- Le possibili cause e conseguenze
- Lo stato dell’arte
- Parte 2: L’ assessment
- La valutazione pre-trattamento
- La compilazione dello strumento di screening della selettività alimentare (di R. Benincasa)
- L’Intervista di valutazione funzionale a domanda aperta (tratta da G.Hanley)
- Il Parental test
- L’Assessment delle preferenze alimentari a prova singola
- L’Analisi delle contingenze sintetizzate basate sull’intervista (IISCA)
- Casi clinici
- Parte 3: il trattamento per i bambini non vocali o con linguaggio non fluente: SBT
- Il training alla comunicazione
- L’insegnamento della risposta di tolleranza
- L’insegnamento della collaborazione per il pre-consumo
- La consumazione di mini-pasti e pasto completo
- La generalizzazione con diverse persone e diversi luoghi
- Il raggiungimento della validità sociale dell’intervento
- Casi clinici
- Parte 4: il trattamento per i bambini con linguaggio fluente: “CHANCE GAME TREATMENT”
- L’insegnamento della collaborazione per risposte di pre-consumo
- La consumazione di mini-pasti e del pasto completo
- La generalizzazione con diverse persone e diversi luoghi
- Il raggiungimento della validità sociale dell’intervento
I docenti
Dott.ssa Floriana Canniello
Psicoterapeuta, Analista del Comportamento con certificazione BCBA
Da più di 10 anni anni si occupa di valutazione, diagnosi ed intervento comportamentale per disturbi dell’età evolutiva e dell’adolescenza. Effettua interventi terapeutici basati sui principi dell’Analisi del Comportamento Applicata (ABA) per persone con Autismo, Disturbi del Comportamento e altre Disabilità. Nell’ambito dell’Autismo opera da diversi anni presso le famiglie, enti riabilitativi e scuole, implementando interventi basati sull’Analisi del Comportamento Applicata, finalizzati alla riduzione dei comportamenti inadeguati e l’insegnamento di comportamenti socialmente significativi. E’ esperta nella valutazione e trattamento dei comportamenti problema severi e stereotipie. E’ docente in Master di I e II livello e corsi di formazione. E’ supervisore per aspiranti Analisti del Comportamento. La dott.ssa Canniello possiede la certificazione internazionale di Livello 6 FTF Behavioral Consulting come Supervisore per l’implementazione del Pratical Functional Assessment e Skill based treatment di G. Hanley per la riduzione dei comportamenti problema severi.
Dott.ssa Rosaria Benincasa
Psicologa, Analista del comportamento con certificazione BCBA
É esperta in Autismo e Disturbi dello Spettro autistico. Lavora come Consulente Analista del Comportamento presso diverse famiglie occupandosi della valutazione funzionale e la stesura di programmi educativi personalizzati ABA oriented. É docente in Master di I e II livello e Corsi di formazione. É supervisore per aspiranti Analisti del Comportamento. Attualmente dirige il Dipartimento di selettività alimentare presso Nea-Clinic di Ottaviano.
Luogo di svolgimento dei corsi
Tutti i corsi si svolgeranno presso la sede di Omphalos Autismo & Famiglie OdV, sita in via Vittorio Veneto 49, 61032 Fano (PU).
Le lezioni inizieranno alle ore 9:00 e i partecipanti potranno pranzare presso la sede di Omphalos OdV, con catering incluso nella quota di iscrizione.
Costi e Crediti Formativi
Il costo di partecipazione è di 250 euro per la frequenza di un solo workshop “Azione A” o “Azione B”, oppure è possibile frequentare entrambi gli workshop al prezzo agevolato di 450 euro .
La partecipazione permette di richiedere il riconoscimento di 14 crediti BACB CEU per ciascun workshop frequentato, senza costi aggiuntivi.
E’ possibile inoltre ottenere l’accreditamento di crediti formativi ECM:
- 14 ECM se si frequenterà un solo workshop “Azione A” o “Azione B”, dietro pagamento aggiuntivo di 25 euro
- 28 ECM se si frequenteranno entrambi gli workshop “Azione A” o “Azione B”, dietro pagamento aggiuntivo di 50 euro
Modalità di Iscrizione
Per iscriversi è sufficiente compilare il form sottostante e allegare la ricevuta del bonifico di pagamento.
L’intera quota di partecipazione deve essere versata al momento dell’iscrizione, tramite bonifico su IBAN IT 68 S 08519 68390 000000055215 intestato ad Omphalos OdV.
La causale del bonifico dovrà riportare una tra le seguenti diciture:
- Iscrizione Corso Omphalos IRFID – Nome e cognome del partecipante – Azione A
- Iscrizione Corso Omphalos IRFID – Nome e cognome del partecipante – Azione B
- Iscrizione Corso Omphalos IRFID – Nome e cognome del partecipante – Azioni A + B
- Iscrizione Corso Omphalos IRFID – Nome e cognome del partecipante – Azione A con riconoscimento crediti ECM
- Iscrizione Corso Omphalos IRFID – Nome e cognome del partecipante – Azione B con riconoscimento crediti ECM
- Iscrizione Corso Omphalos IRFID – Nome e cognome del partecipante – Azioni A + B con riconoscimento crediti ECM
Ciascuno dei 2 workshop è aperto ad un massimo di 25 partecipanti.
L’ordine di iscrizione sarà dettato dalla cronologia dei bonifici ricevuti.
Le iscrizioni si chiudono al completamento dei posti disponibili e comunque entro il 25 Aprile 2023 .
Rinuncia al corso
L’eventuale rinuncia al corso va comunicata tempestivamente alla Segreteria di Omphalos. La somma versata non è rimborsabile ma, a discrezione della Segreteria di Omphalos OdV, può essere convertita in credito per futuri eventi di formazione.
Contatti
Per richiedere ulteriori informazioni sul corso si può scrivere a formazione@associazioneomphalos.org.