FORMAZIONE

7° Corso RBT Registered Behavior Technician Marotta (PU) ottobre – novembre 2019 – Terminato

Categoria:

Tecnico del Comportamento Certificato (Registered Behavior Technician™, RBT)

40 ore sull’analisi del comportamento applicata per chi desidera una formazione di base ricca e completa e vuole ricevere la certificazione internazionale di tecnico del comportamento.

PERCHE’ PARTECIPARE?

  • Ti qualifichi come professionista e sei riconosciuto a livello internazionale.
  • Migliori le tue competenze lavorative e disponi di maggiori opportunità di lavoro presso famiglie, cooperative e centri per l’autismo.
  • Scopri procedure specifiche per promuovere i comportamenti positivi nelle persone con sindrome autistica.
  • Ricevi 40 ore di formazione su una scienza che aiuta persone in tutto il mondo.

Tecnico RBT: qualifica riconosciuta a livello internazionale

Chi è il Tecnico RBT (tecnico del comportmento certificato)?

Il Tecnico del Comportamento Certificato (in inglese Registered Behavior Technician™, RBT) è una figura professionale che applica l’analisi del comportamento (ABA) sotto la supervisione continua di un analista del comportamento (BCBA) o un assistente analista (BCaBA). È il primo responsabile per l’attuazione diretta di piani di intervento che sono progettati dal suo supervisore, la cui responsabilità è decidere quali attività un RBT può svolgere in funzione della sua formazione, esperienza e competenza.

Come si diventa tecnico RBT®?

  1. Devi frequentare il corso di 40 ore da noi fornito su una scienza che aiuta migliaia di persone in tutto il mondo.
  2. Devi superare la valutazione delle competenze con il docente del corso o altro BCBA accreditato a fare questo tipo di valutazioni.
  3. Devi sostenere un esame finale con l’associazione americana BACB (l’esame è in inglese e si tiene presso un test center accreditato).

Dopo aver superato l’esame finale, sarai iscritto al Registro Internazionale dei Tecnici RBT®.

Essere un tecnico del comportamento certificato ti accredita agli occhi delle famiglie come professionista qualificato e riconosciuto, in linea con gli standard internazionali della maggiore associazione mondiale che si occupa di analisi del comportamento applicata.

In Italia, sono ancora pochissimi ad aver ricevuto questo titolo e tu potresti essere tra i pochi ad appartenere alla cerchia dei Tecnici RBT®

ATTENZIONE: Omphalos non rappresenta il BACB per cui non abbiamo informazioni sulle modalità di svolgimento e accesso all’esame finale il quale è di esclusiva competenza del BACB. Puoi avere maggiori informazioni sull’esame finale direttamente sul sito BACB

I DOCENTI

Valeria Ciacci  BCBA n° 1-14-16258

Chiara Tamburini  BCBA n° 1-14-16537

Valentina Pierini  BCBA n° 1-19-34511

BACB: l’ente di riferimento internazionale per l’ABA

La “Behavior Analyst Certification Board®  (BACB) è un’organizzazione no-profit fondata nel 1998 per soddisfare le esigenze di accreditamento professionale individuate dagli analisti del comportamento, governi e consumatori di servizi di analisi del comportamento.

Il BACB aderisce agli standard internazionali per l’accreditamento professionale.

Le procedure di certificazione del BACB sono sottoposte a regolare revisione e validazione psicometrica in base a standard stabiliti da esperti della disciplina.

40 ore di formazione ricca e completa sulle basi dell’ABA

COSA APPRENDERA’ A FINE CORSO OGNI PARTECIPANTE:

  • Identificare i principi dell’analisi del comportamento
  • Descrivere e utilizzare le principali procedure applicative dell’analisi del comportamento
  • Identificare e selezionare i comportamenti problema, analizzarli funzionalmente e identificare i fattori che li mantengono
  • Applicare interventi per insegnare nuove abilità e ridurre comportamenti problema nel rispetto dei principi etici nazionali ed internazionali
  • Monitorare i progressi verso gli obiettivi stabiliti per controllare l’efficacia dell’intervento.

COSA RICEVERA’ OGNI PARTECIPANTE:

  • Manuale del corso – Tutte le slide in un manuale  sul quale seguire e prendere appunti durante il corso ed avere sempre a disposizione, una volta tornati a casa, come riferimento nell’applicazione dell’analisi del comportamento applicata.
  • Attestato di partecipazione Omphalos – Da conservare come ricordo e da utilizzare come titolo ai fini lavorativi, sarà rilasciato a chi frequenta l’80% delle ore del corso (anche se decide di non diventare tecnico RBT).
  • Certificazione: Per chi decide di ottenere la certificazione RBT, è necessario superare la valutazione delle competenze e, come da regolamento del BACB, non può fare nessuna assenza. Le ore perse non si possono recuperare in alcun modo.

ATTENZIONE: L’esame finale non è tenuto da noi ma dal BACB

A tal fine, ciascun partecipante deve provvedere in modo autonomo ad adempiere alla procedura per accedervi secondo le indicazioni presenti sul sito del BACB. Pertanto, durante il corso NESSUNA informazione può essere data circa l’esame finale.

Per chi è utile il corso RBT?

  • Educatori professionali, psicologi e terapisti che lavorano con l’autismo e altri disturbi dell’apprendimento e vogliono essere riconosciuti come professionisti dell’ABA certificati.
  • Genitori e insegnanti che desiderano ricevere una formazione di base ricca e completa sull’analisi del comportamento applicata. (per questi ultimi, è sufficiente la frequentazione del corso).

Quali requisiti sono richiesti?

  • Per accedere al corso non è richiesto alcun requisito.
  • Per accedere alla valutazione delle competenze e all’esame finale con il BACB il requisito minimo è il diploma di scuola superiore.

Chi organizza il corso?

Organizza il corso l’Associazione Omphalos, organizzazione specializzata in formazione sull’autismo e sull’ABA.

Per la formazione, ci avvaliamo esclusivamente di docenti qualificati e certificati presso il BACB che garantiscono elevati standard di professionalità e chiarezza per tutti i partecipanti.

Nei nostri corsi, trovi poca teoria e molti esempi e pratica che ti aiutano ad incrementare la tua competenza sull’utilizzo di strumenti efficaci per aiutare le persone con autismo.

Quando si svolge il corso?

Il Corso si svolgerà a Marotta (PU) presso la sede della Croce Rossa in viale Europa, 1 nelle date ed orari seguenti:

Venerdì 4 ottobre 2019 dalle ore 9 alle 18

Sabato 5 ottobre 2019 dalle ore 9 alle 18

Venerdì 18 ottobre 2019 dalle ore 9 alle 18

Sabato 19 ottobre 2019 dalle ore 9 alle 13

Venerdì 8 novembre 2019 dalle ore 9 alle 18

Sabato 9 novembre 2019 dalle ore 9 alle 13

Quanto costa partecipare?

La quota di iscrizione comprende 40 ore di formazione sull’ABA  +  Manuale del corso  +  Attestato di partecipazione

Il prezzo totale del corso è di 450€ (IVA compresa) 

Attualmente è possibile inviare la caparra (150€) per prenotare il posto fino ad esaurimento degli stessi. 

codice iban: IT 25 D 08 519 68390 000050155215  BCC di Fano filiale di Marotta

causale: Corso RBT 7 caparra o saldo e nominativo

Chi vorrà effettuare la valutazione delle competenze con il docente e ricevere la documentazione per accedere all’esame finale e iscriversi al registro dei tecnici del comportamento, dovrà comunicarlo durante o al termine del corso.

La valutazione delle competenze ha un costo aggiuntivo di 100€ (IVA compresa) da versare direttamente al supervisore. I docenti del Corso non garantiscono lo svolgimento della valutazione delle competenze (assessment) per tutti i partecipanti.

ATTENZIONE: Chi vuole sostenere la valutazione delle competenze, come da regolamento del BACB, non può fare nessuna assenza. Le ore perse non si possono recuperare in alcun modo.

Politica di rimborso

La restante quota pari ad € 300 dovrà essere versata entro martedì 3 settembre 2019, il mancato versamento della quota equivale alla rinuncia alla partecipazione.

In caso di rinuncia con sola caparra versata, la stessa non verrà restituita ma potrà essere utilizzata per eventuali edizioni successive o eventi formativi diversi. 

La rinuncia al corso (se in regola con l’intera quota pari ad € 450) deve essere comunicata non più tardi di 15 giorni dall’inizio della data di inizio del corso. In ogni caso la restituzione riguarderà la quota eccedente la caparra.

PROCEDURA DI ISCRIZIONE AL CORSO

  1. Visualizza o scarica Informativa resa ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation)
  2. Clicca su Iscrizione per accedere al modulo dove inserire tutti i dati richiesti
  3. Effettua bonifico codice iban IT 25 D 08 519 68390 000050155215  BCC di Fano filiale di Marotta con causale Corso RBT 7 caparra o saldo e nominativo
    Invia copia ricevuta bonifico a segreteria@associazioneomphalos.org
  4. Attendi conferma scritta dell’ avvenuta iscrizione al corso.

Informativa resa ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679

Iscrizione

 

Attenzione! I posti sono limitati a 40 persone

Per garantire la giusta attenzione individualizzata a ciascuno abbiamo deciso di limitare il numero dei partecipanti al corso a 40.

Download Ulteriori Informazioni

Per info segreteria@associazioneomphalos.org
Telefono: 0721 82 71 59 – 351 5399939 – 329 16 90 061